Peter Pan è Casa, Peter Pan è parte della cura
Per Peter Pan la parola “accoglienza” non significa solo offrire la possibilità di alloggiare gratuitamente in un ambiente confortevole per tutto il tempo delle terapie; vuol dire ricreare quel clima di “normalità” di cui si apprezza il valore solo dopo averlo perduto.
Chi Siamo
Accoglienza
Servizi per le Famiglie
I volontari di Peter Pan, grazie alla loro presenza costante, aiutano le famiglie a sconfiggere quel senso di solitudine che di solito accompagna la malattia. Nella lotta alla malattia non sei solo: Peter Pan ti dà una mano.
La Grande Casa di Peter Pan
Le Case di Peter Pan sono state pensate e realizzate per restituire ai piccoli ospiti una quotidianità fatta di gioco, studio, sorrisi, allegria e un’atmosfera di serenità che possa contribuire al loro recupero psicofisico.
Come sostenerci
La Grande Casa di Peter Pan è un progetto concreto che ha bisogno di te perché resti sempre un punto di riferimento per i bambini e adolescenti malati di cancro e le loro famiglie.
Non potendo aggiungere giorni alla vita, aggiungiamo vita ai giorni.
Dona il tuo 5x1000
Bomboniere Solidali
Organizza un Evento
Diventa un’Azienda Amica
Diventa Volontario
La qualità del servizio che Peter Pan vuole garantire richiede agli aspiranti volontari di seguire un percorso formativo, conoscitivo e selettivo.
Eventi
- “Sogno o son lesso?”: il 27 settembre Max Maglione torna al Teatro Golden
“Sogno o son Lesso?”. Max Maglione torna al Teatro Golden.
Max Maglione torna in scena a sostegno dei bambini malati di cancro ospiti della Grande Casa di Peter
Dicono di noi
- Il Nastro d’oro che accende la speranza sul Messaggero di Roma
“La speranza e le luci della città”.
Barbara Carbone per il Messaggero parla del settembre d’oro dell’onco-ematologia pediatrica e del nastro d’oro proiettato sul Colosseo da Peter Pan.
Ultimissime
- “Ti senti parte di una squadra”: il Servizio Civile a Peter Pan di Cipriana
Con il nuovo bando del servizio civile universale, e le prossime selezioni per 4 giovani volontari da inserire per un anno a Peter Pan,
Oncologia Pediatrica
- Meno diagnosi e più tardi: l’impatto del covid sull’oncologia pediatrica.
Avere un tumore ai tempi del covid: l’impatto sui giovani pazienti oncologici.
I bambini e gli adolescenti malati di tumore sono stati degli “osservati speciali” durante la